No products in the cart.
LIVE – Mindfulness per insegnanti
60.00€
Un percorso LIVE di Mindfulness volto a fornire strumenti di prevenzione, supporto e gestione degli stati di ansia e stress correlati, utilizzabili altresì nei contesti scolastici.
Cosa imparerai
L’obiettivo della pratica è quello di creare un rapporto differente con i nostri pensieri, le nostre emozioni e sensazioni, coltivando una comprensione e accettazione profonda attraverso un lavoro attivo con i propri stati mentali e le nostre emozioni.
Struttura del corso
Il corso è strutturato nel seguente modo:
- 6 incontri della durata di un’ora
- il percorso si svolgerà online in un orario serale dalle 18.30 alle 19.30
- verrà inoltre inviato e messo a disposizione dei partecipanti materiale tra cui file audio e bibliografie di cui poter usufruire.
I corsi di Remida hanno la caratteristica di essere DINAMICI.
Frequentando un nostro corso, sarai avvisato via email, ogni volta in cui verranno aggiunti nuovi capitoli formativi senza nessun costo aggiuntivo.
A chi è rivolto
Il seguente progetto è rivolto a docenti, educatori e operatori scolastici.
Esaurito
Descrizione
La “filosofia” Mindfulness” nasce in Oriente nella cornice contestuale dei monaci tibetani, dalle radici della meditazione Vipassana o di visione profonda, in seguito venne protocollata in percorsi ben definiti da J.Kabat Zinn, medico-biologo, professore ordinario di medicina, il quale, per primo, cominciò ad incuriosirsi degli effetti positivi di questa antica e nobile pratica e ad utilizzarla in ambito clinico ed ospedaliero.
Attraverso tecniche di respirazione diaframmatica e meditazioni guidate la Mindfulness permette di passare da uno stato di sofferenza a una percezione soggettiva di benessere grazie alla conoscenza profonda degli stati mentali. L’obiettivo della pratica è quello di creare un rapporto differente con i nostri pensieri, le nostre emozioni e sensazioni, coltivando una comprensione e accettazione profonda attraverso un lavoro attivo con i propri stati mentali e le nostre emozioni.
Secondo la tradizione originaria, la pratica della Mindfulness, aiuta a passare da uno stato di disequilibrio ad uno di maggiore percezione soggettiva di benessere mente e corpo.
Con la costanza e la pratica poco alla volta, si torna a percepire il proprio corpo in modo responsabile, ad allenare la respirazione diaframmatica (la quale, secondo studi scientifici, ha un diretto e potente effetto calmante sulla nostra mente), vivendo le emozioni senza farcene travolgere e lasciando andare i pensieri tossici e disfunzionali.
L’intento non è quello di escludere dalla mente tutti gli stati negativi bensì di evitare che diventino stabili quando si presentano. E’ stato inoltre scientificamente testato il comprovato beneficio sulla riduzione di stati ansia e stress correlati e la riduzione di sintomatologie psicosomatiche. Migliora ed incrementa inoltre il livello di concentrazione ed attenzione sul presente e sugli obiettivi da raggiungere.
Vantaggi
- Docenti di comprovata e pluriennale esperienza sul campo
- Consulenza e disponibilità costanti
Programma del corso
Il corso avrà un massimo di 18 partecipanti per ciascun modulo.
Il percorso si svolgerà online in un orario serale dalle 18.30 alle 19.30.
È necessario abbigliamento comodo ed un tappetino da ginnastica. Verrà inoltre inviato e messo a disposizione dei partecipanti materiale tra cui (file audio-bibliografie) di cui poter usufruire.
Docenti
Dottoressa Paola Acca, psicologa clinica e e istruttrice Mindfulness certificata